You are here

L’utilizzo della tecnologia IIIF (International Image Interoperablity Framework) nell’ambito del sito « Francia-Inghilterra: manoscritti medievali tra il 700 e il 1200 » permette agli utenti di comparare i manoscritti conservati nei fondi della British Library e della BnF in una stessa interfaccia (e quindi su un unico schermo) senza dover aprire simultaneamente vari visualizzatori.

Questa tecnologia, in via di elaborazione dal 2010, è il frutto del lavoro delle team di un consorzio [eponimo] presieduto dall’Università di Stanford all’interno del quale la BnF e la BL hanno assunto un ruolo essenziale sin dall’inizio.

Il visualizzatore interoperabile Mirador è stato creato recentemente per mostrare la capacità di IIIF di consultare delle fonti esterne. Questo visualizzatore web offre delle funzionalità avanzate che riguardano lo zoom, la comparazione e l’annotazione d’immagini ad alta risoluzione, e ciò dipende dal tipo di documento della biblioteca digitale d’origine. Permette di mostrare in un’interfaccia comune dei documenti digitali provenienti da vari depositi d’immagini compatibili con i protocolli IIIF.